Area studenti
Settimana dello studente
Da giovedì 17 a martedì 22 dicembre si svolgerà la Settimana dello studente, con attività didattiche e laboratoriali alternative a quelle curriculari, il cui piano è stato organizzato e gestito direttamente dagli studenti, di concerto con la Dirigenza della scuola.
Nei giorni indicati le lezioni si concluderanno alle ore 13,00.
vedi anche le attività giorno per giorno: giovedì 17 - venerdì 18 - sabato 19 - lunedì 21
ELENCO DEI CORSI
“AUTODIFESA” di Gaetano Loffredo |
Lezioni di base sulla difesa personale, a mani nude e all’arma bianca. |
“ART THERAPY” di Nancy Abbagnano e Delia Notizia |
L’Art therapy è un mezzo per esplorare se stessi conducendo ad un generale senso di sollievo e benessere mentale, analizzando la persona attraverso una terapia praticata con i colori. |
“SCRITTURA CREATIVA” di Antonella D’Acunto e Alessandra Zeno |
Divertirsi con la scrittura, liberando nuove emozioni con le parole e creando qualcosa di nuovo e divertente. |
“PALLAVOLO CHE PASSIONE!” di Alfonso Scognamiglio |
Conosciamo insieme la pallavolo, sport che unisce tante persone diverse! |
“ARIA MAKE UP” di Arianna Di Donna |
Proporremo consigli e accorgimenti a tema tramite una serie di dimostrazioni. |
“ASK” di Angela Cirillo, Maria Francesca Mercato, Anna De Mattia, Maddalena Ciaravolo. |
Gioco sociale, domande anonime o meno tra i partecipanti. |
“IL DIAVOLO VESTE PRADA” di Francesca Cacace e Valentino Vespertino |
Esprimere la propria creatività tramite l’analisi delle ultime tendenze. |
“A WEEK OF BASKETBALL” di Emanuele Falanga |
Scopriamo il basket insieme! |
“DIVERSE ABITUDINI ALIMENTARI” di Nancy Abbagnano e Francesca Luconi |
Dibattito circa la contrapposizione tra il mondo dei vegetariani e dei onnivori. |
“LASCIATECI CANTARE” di Nicola Filosa e Fabrizio Massaro |
Canteremo svariate canzoni di diversi generi per creare unione,divertimento e conoscenza. |
“IN SEGRETO” di Lucia Bracciale e Rita Birra |
Gioco basato sulla rivelazione dei proprio segreti più intimi. |
“SCACCHI” di Claudio Sansone e Antonino Mennella |
Analizzeremo i fondamentali del gioco degli scacchi. |
“DIBATTITO SULLA MUSICA MODERNA” Di Andrea Magliulo e Andrea Mennella |
Analizzeremo l’evoluzione dei vari generi musicali nel corso degli anni. |
“LA RESISTENZA: UN MONUMENTO NAZIONALE” Di Ettore Maiorana |
Ripercorreremo i momenti più importanti della Seconda Guerra mondiale e della Resistenza italiana, cercando di comprendere come essa rappresenti per i nostri giorni un punto di riferimento. |
“LATIN ZUMBA” Di Chiara Di Luca,Noemi Di Franco e Raffaele De Simone |
Un sistema innovativo e coinvolgente per allenare tutto il corpo in maniera semplice e divertente, accompagnati dai ritmi musicali . |
“CORSO DI DISEGNO: IL RITRATTO E IL CORPO UMANO” Di Ilaria Maria De Simone |
Il corso di disegno prevede la presentazione del materiale per il disegno di base, necessario per l’apprendimento del corso,le tecniche di base del disegno ,lo studio dell’anatomia umana e infine il ritratto. |
“RITRATTO PER TUTTI!” Di Concetta Luise |
Introdurremo l’artista italiano Amedeo Modigliani. La lezione prevederà una parte di disegno, rifinitura e alla fine colorazione con tempere. In 3 ore di lezione, divise in due giorni, si riuscirà a produrre un’opera finita. |
“PROIEZIONE FILM MATRIX” Del Prof.re Giulio Piazza |
Il cineforum è uno spazio di condivisione e discussione di un film. Il film scelto ("Matrix" di Lana e Andy Wachowski, 1999) nasconde un presupposto filosofico, e può costituire la premessa per un dibattito sulla riappropriazione del proprio mondo (se c'è) attraverso l’esercizio del proprio pensiero. |
“PROIEZIONE FILM GIORDANO BRUNO” Prof.re Giulio De Rosa |
Proiezione del film Giordano Bruno, solo per i ragazzi di quarta. |
“GAMEPLAY” di Antonio Marzullo |
Torneo di FIFA 16 XBOX, max 28 partecipanti. |
“CORSO DI CHITARRA” di Andrea Lubrano Di Giunno, Andrea Borriello, Crescenzo Ammendola |
Impariamo insieme le basi della chitarra! |
“DANZE DEL SUD” Di Laura Noviello e Francesca Magliulo |
Scopriremo aspetti peculiari ed unici della nostra terra, avvicinandoci alla tarantella, alla pizzica e alla tammurriata. |
“IL MEDIO ORIENTE CALDO E NOI” Prof.re Giulio Piazza |
Cosa si muove nel Medio Oriente? Cosa succede in Nord Africa? Perché ci sono atti di terrorismo? Noi occidentali abbiamo responsabilità? Cercheremo insieme di capirci qualcosa. |
“BALLI DI GRUPPO” Di Benedetta Borriello |
Con musica di sottofondo impareremo i balli del momento. |
“PERSUASIONE” Di Fedele Torrebruno e Francesco Caruso |
L'arte della persuasione,cos'è la borsa e come funziona,attività redditizie e visione di un film. |
“CINEFORUM DI LINGUA INGLESE” Prof.ssa Francesca Del Vecchio |
Proiezione film della cinematografia inglese,in lingua e sottotitoli in inglese. |
“IL PENSIERO ALTERNATIVO” Prof.re Giulio Piazza |
La filosofia ci stimola a pensare in modo originale? Cercheremo di utilizzare quanto impariamo dalla filosofia per imparare a criticare un mondo dagli orizzonti chiusi, e riuscire a elaborare un pensiero alternativo. |
“SALOTTO LETTERARIO” Di Ettore Maiorana |
Lettura di poesia,liriche,pensieri brevi che gli studenti presenteranno a vicenda. |
“PROEZIONE FILM L’ACCATTONE” Prof.re Giulio Piazza |
Il cineforum è uno spazio di condivisione e discussione di un film. Il film scelto ("Matrix" di Lana e Andy Wachowski, 1999) nasconde un presupposto filosofico, e può costituire la premessa per un dibattito sulla riappropriazione del proprio mondo (se c'è) attraverso l’esercizio del proprio pensiero |
“CINEFORUM” | Faremo una scelta di film che verrà pubblicata di giorno in giorno per chiunque volesse seguire. Saranno film che andranno dall’attualità alle tematiche sociali più importanti. |
“LABORATORIO INGLESE” Prof.ssa Del Vecchio |
Supporto linguistico inglese per chi avesse bisogno di far chiarezza su argomenti del programma di grammatica e letteratura di tutti e cinque gli anni. |
"GREEN CITIES" incontro col prof. Rino Borriello |
Si possono rigenerare le città? Possono essere rese più vivibili? Cosa può fare ognuno di noi? Ne parliamo con un esperto territorialista. |
BUONA SETTIMANA DELLO STUDENTE!
I rappresentanti d’istituto