Partecipanti e vincitori ai certamina
a.s.2012/2013: Certamina e Concorsi
Studiare più del “dovuto” latino e greco; ricercare materiale per sviluppare un saggio breve; approfondire la conoscenza di autori che, a volte, nei testi scolastici sono liquidati in poche righe; seguire lezioni pomeridiane a Napoli; tradurre testi complessi che trattano i più disparati argomenti (vedi: aloe o malattie degli occhi!) commentare ed attualizzare i brani tradotti: alcuni alunni del nostro liceo (un congruo numero, in verità) quest’anno si sono impegnati in queste ed altre attività simili, mettendo se stessi in gioco, spinti dal desiderio di confrontarsi con coetanei, non solo italiani, ma anche stranieri.
Di seguito, l'elenco degli allievi che il giorno 19 febbraio 2013 hanno partecipato alla gara online delle Olimpiadi d'italiano:
Aliberti Alessandra IVC; Anno Daniela ID; Ascione Vincenza IVN; Auciello Marco IIIA; Borriello Andrea IVB; D'Amore Raffaella VL; Di Cristo Michele IIA; Di Luca Ciro Roberto IIIA; Di Salvatore Isabella IIIC; Formisano Cristiana VO; Frulio Fabrizia IM; Giordano Giovanna IIN; Izzo Annalisa IIIL; Lasala Vito IIB; Marino Anna IIM; Mennella Antonino VB; Mennella Carmela IM; Miele Riccardo Orlando VC; Palomba Federica IVC; Palomba Ilaria IIC; Palomba Maria IB; Pepe Davide IIL; Rivieccio Elena VC; Salmieri Martina VB; Sorrentino Claudia IIM; Tesone Luca IIID; Vassetti Cristiana VM; Vitiello Chiara IIO; Vitiello Raffaele IIIB; Zinno Clara IIN.
Sono passati alla semifinale (venerdì 5 aprile 2013) gli alunni: Mennella Antonino (biennio); Vitiello Raffaele (triennio)
Risultati delle gare; Domande e risposte gare biennio; Domande e risposte gare triennio
Sabato 6 aprile 2013 premiazione dei vincitori ad Arpino
Annunciati ufficialmente i vincitori della X edizione del Premio di Poesia indetto dal Comitato di Arpino della Società Dante Alighieri.
Altissima la partecipazione per l'edizione 2013: quasi 200 giovani tra i 14 e i 25 anni provenienti da ben cinque Regioni Italiane ed, eccezionalmente, anche dal Belgio e dall'Austria.
Il podio é composto da Marco Auciello (Torre del Greco) con la lirica “L’eruzione”, Gaia Contu (L’Aquila) con la composizione “Lacrima”, e da Anna Adamo (Scafati) con i versi “Che poi é da tempo che cercavo me stessa”.
Olimpiadi di Italiano 2013.
5 aprile, due alunni del nostro liceo, Antonino Mennella e Raffaele Vitiello, hanno partecipato alle fasi regionali delle Olimpiadi di Italiano 2013.
Raffaele Vitiello è risultato il primo della regione Campania: il 27 aprile, parteciperà, a Firenze, alle finali nazionali.
prova fase regionale biennio (con risposte); prova fase regionale triennio (con risposte)
Piccolo Agone Placidiano 2013
Il giorno 18 aprile 2013 si sono svolte le prove del Piccolo Agone Placidiano, cui hanno partecipato alunni del primo e del secondo biennio liceale classico. Gli allievi si sono cimentati in una prova di traduzione dal greco classico, corredata da un questionario morfo-sintattico e letterario.
Sono risultati vincitori. IV ginnasio: Di Matteo Viviana (IVB); V ginnasio: Mennella Antonino (VB); I liceo: Ruggiero Maria Grazia (IB); II liceo: ex aequo Grimaldi Laura (IIB) e Coppa Francesco (IIC).
Concorso “SCELGO IO! My Choice!” 2012/2013
Due alunne del nostro liceo, spronate dalla prof.ssa Tania Malatesta, hanno partecipato al Concorso “SCELGO IO! My Choice!” 2012/2013, indetto dall’Associazione Cuore e Parole Onlus e rivolto alle scuole secondarie di tutta Italia.
Per la Categoria IL RACCONTO, con “Strati adiposi” , Colomba Piro, classe II C, ha vinto il secondo premio.
Per la Categoria LO SPETTACOLO, con “Specchio delle mie brame” , Michela Oliviero, classe II C, ha vinto il primo premio.
Le nostre più vive congratulazioni alle ragazze, che a novembre 2013, in concomitanza con i festeggiamenti della Giornata Mondiale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, si recheranno a Milano per la premiazione.
a.s.2011/2012: Certamina
Certamen Virgilianum Liceo Garibaldi (Napoli)
a.s. 2011/2012
Anche quest’anno, il nostro Liceo ha partecipato al Piccolo Agone Placidiano, indetto dal liceo classico Dante Alighieri di Ravenna. Il numero dei partecipanti (27) è cresciuto rispetto all’anno precedente, e di ciò ringraziamo i docenti, solleciti nello stimolare gli alunni affinchè si mettano alla prova.
Partecipanti al Piccolo Agone Placidiano (prova del 12 aprile 2012)
IV Ginnasio
Falanga Alessandro IVA; Falanga Raffaele IVA; Mennella Antonino IVB (vincitore sotto-sezione); Merolla Serena IVB; Palomba Anna IVC; Pulimeno Diana IVB; Salmieri Martina IVB;
V Ginnasio
Palomba Maria VB
Palomba Mario VA
Ruggiero Mariagrazia VB (vincitrice sotto-sezione)
I liceo classico
Aurilia Alessandro IB
Ballarano Mariarca ID
Cefariello Rachele ID (vincitrice sotto-sezione)
De Gregorio Raffaele ID
Di Cristo Michele ID
D’Urzo Andreadomenico ID
Lasala Vito IB
Lavela Rossella IB
Montella Antonella IB
II liceo classico
Altiero Maria Gabriella IIB
Auciello Marco IIA (vincitore sotto-sezione)
Auricchio Alessia IIB
Di Luca Ciro Roberto IIA
Marino Rossella IIB
Pirone Pasquale IIB
Rotolo Francesco Paolo IIB
Schiavo Claudio IIB
Vitiello Raffaele IIB
Il nostro Liceo ha partecipato, quest’anno al Piccolo Certamen Taciteum, bandito dal Liceo Tacito di Terni, e riservato alle classi liceali intermedie. Gli alunni che si sono cimentati nella prova hanno mostrato impegno e serietà: i testi presentavano alcune difficoltà che gli studenti, caparbiamente, hanno affrontato. Migliori sono risultati gli elaborati che evidenziavano una forma più personale e lessicalmente più elegante. A tutti loro un plauso per essersi messi in discussione ed ai docenti un ringraziamento per averli spronati.
Partecipanti al Piccolo Certamen Taciteum (prova del 13 aprile 2012)
II linguistico
Avventurato Phylyp IIO
Caffora Martina Anna IIO
Di Rosa Martina IIO (vincitrice sotto-sezione)
Izzo Annalisa IIL
Liguori Roberta IIN
Ocello Michela IIO
Rivieccio Andrea IIL
V Ginnasio
Attaianese Benedetta VC
Bressi Donato VD
Colantuono Annalaura VD
De Gregorio Francesco VD
Di Somma Raffaella VC
Gentile Gaia VB
Luise Marianna VC
Mennella Eleonora VB
Morelli Mariarosaria VC
Palomba Maria VB (vincitrice sotto-sezione)
Palomba Mario VA
Ruggiero Mariagrazia VB
Sannino Emanuela VB
Sansone Emanuele VC
I liceo classico
Ballarano Mariarca ID
Cefariello Rachele ID
Coppa Francesco IC
De Gregorio Raffaele ID
Di Cristo Michele ID
D’Urzo Andreadomenico ID
Gagliota Alessia IB
Garofalo Crescenzo ID
Grimaldi Laura IB (vincitrice sotto-sezione)
Lasala Vito IB
Lavela Rossella IB
Merluzzo Cristiana ID
Montella Antonella IB
Palomba Ilaria IC
Stella Beatrice ID
II liceo classico
Auricchio Alessia IIB
Di Dato Elianna IID
Di Sauro Francesca IIA
Loffredo Vittorio IIB
Madonna Gianpaolo IIA
Malafronte Alessandra IID
Marino Rossella IIB
Panariello Alessandra IIA
Pirone Pasquale IIB
Rotolo Francesco Paolo IIB
Schiavo Claudio IIB
Vitiello Raffaele IIB (vincitore sotto-sezione)
a.s.2010/2011: Olimpiadi di Italiano
Quest’anno, per la prima volta, allievi del nostro liceo sono stati impegnati nelle Olimpiadi di italiano (studenti di III – IV – V anno), e nelle Olimpiadi della lingua italiana ( studenti del II anno).
E’ da elogiare l’impegno profuso dagli studenti, che hanno approfondito lo studio della morfologia e della sintassi, oltre che delle figure stilistiche, esercitandosi su prove simulate e riprendendo (i più grandi!) il tanto odiato testo di grammatica.
Ed è stato bello vedere la collaborazione tra studenti di classi diverse, accomunati dalla stessa voglia di mettersi in discussione e mettere alla prova le proprie conoscenze e competenze.
Qualche delusione, per non aver superato le selezioni, c’è stata, ma negli studenti resta la consapevolezza di averci provato: e non è poco!
Grazie a tutti voi: che possiate essere di esempio ai vostri compagni!
P.S. Raffaele Davide Esposito ha superato le preselezioni regionali. Il 16 marzo affronterà la prova regionale: siamo tutti con lui!
Alunni che hanno partecipato alle Olimpiadi d’italiano:
Ascione Vincenza IIIN
Aucello Marco IIA
Avvisato Marianna IIIN
Bottigliero Arianna IIIL
Chierchia Valentina IIIN
Coppola Martina IIIA
D’Amore Raffaella Ilaria IVL
De Gregorio Raffaele ID
De Ponte Antonio IVM
De Sena Maria IIIA
Di Cristo Michele ID
Esposito Raffaele Davide IIIB
Formicola Tommasina IVM
Madonna Gianpaolo IIA
Panariello Alessandra IIIB
Rivieccio Alessandra IVL
Schettino Andrea IIA
Schiavo Davide IVM
Spinelli Mariangela IVL
Alunni che hanno composto la squadra alle Olimpiadi della lingua italiana:
Del Gatto Lucia VA
Madonna Alessia VA
Rivieccio Andrea IIL
Ruggiero Maria Grazia VB
Vitulli Miriana VA